2014- E’ il sesto giorno dell’anno, la Chiesa festeggia l’Epifania cattolica, Sant’Andrea Corsini e San Carlo da Sezze, la luna è nuova.
I nati il 6 gennaio sono dotati di considerevole coraggio, non si tirano indietro di fronte agli ostacoli, hanno un carattere genuino ed esprimono sinceramente le proprie opinioni. Possono essere considerati poco realisti ma sono molto fedeli.
1540 – Re Enrico VIII d’Inghilterra sposa Anna di Cleves.
1838 – Samuel Morse compie il suo primo test di successo del telegrafo elettrico.
1896 – Viene proiettato per la prima volta L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat di Auguste e Louis Lumière. La leggenda vuole che gli spettatori siano fuggiti dal cinema per paura di essere travolti dal treno.
1907 – Maria Montessori apre la sua prima scuola e centro di cura per la classe operaia a Roma.
1911 – La Nazionale di calcio dell’Italia indossa per la prima volta una divisa azzurra nell’amichevole contro l’Ungheria. L’azzurro verrà adottato come colore per la rappresentativa nazionale italiana di ogni sport.
1931 – Thomas Edison presenta la sua ultima richiesta di brevetto.
1937- Paolo Conte, cantante italiano.
1938- Nasce Adriano Celentano, cantautore italiano.
1994 – Nancy Kerrigan viene assalita e bastonata sulla gamba destra su ordine della pattinatrice rivale Tonya Harding.
1998 – La navetta spaziale Lunar Prospector viene lanciata in orbita attorno alla Luna dove in seguito troverà tracce di acqua ghiacciata sulla superficie.
2011 – E’ morte a soli 18 anni Simona Senoner, saltatrice con gli sci italiana.