E’ il 13° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia Sant’Agrizio di Treviri, la luna è al primo quarto.
I nati il 13 gennaio sono destinati a lottare per raggiungere una posizione di preminenza, caratterizzata da potere, sicurezza economica e autorità. L’unica cosa a cui mirano questi individui è l’essere ricchissimi, ricchi e benestanti.
Galileo Galilei scopre Ganimede, una luna di Giove.
La fisarmonica viene brevettata da Anthony Faas.
Émile Zola pubblica il J’accuse in difesa di Alfred Dreyfus.
Terremoto della Marsica: 29.800 vittime fra Avezzano, Sora e tutto il territorio della Marsica.
Viene pubblicata la prima striscia di Topolino.
Henry Ford brevetta un’automobile di plastica che pesa il 30% in meno di un’auto normale.
la Wham-O produce il primo frisbee
Nasce Orlando Bloom, attore britannico.
Il Giappone chiede scusa per aver costretto le donne coreane ad avere rapporti sessuali con i soldati giapponesi durante la seconda guerra mondiale.
Viene scoperta la nana bruna BA.
La nave da crociera Costa Concordia urta degli scogli a 500 metri dal porto dell’Isola del Giglio, provocando uno squarcio di 70 metri nello scafo e causando 30 morti, 80 feriti e 2 dispersi, con la conseguenza dell’evacuazione totale delle 4229 persone a bordo della nave tra equipaggio e passeggeri.