E’ il 48° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia San Benedetto di Dolia, la luna è piena.
I nati il 17 febbraio sono delle persone molto sensibili, spirituali e indomiti. Affrontano con grande forza ed entusiasmo ogni ostacolo per la realizzazione di sé stessi e per l’affermazione dei loro idee e principi; sono dotati da una grande calma e concretezza da far sì che i loro avversari sappiano che con essi non si scherza affatto.
A Roma, in Campo de’ Fiori, il filosofo e frate domenicano Giordano Bruno è arso vivo sul rogo. È la pena che la Santa Inquisizione infligge agli eretici. Giordano Bruno si è rifiutato fino all’ultimo di abiurare i principi fondamentali delle sue teorie.
Il re Carlo Alberto di Savoia firma le “lettere patenti” con le quali concede, per la prima volta nella storia del Piemonte, i diritti civili alla minoranza protestante Valdese, seguiti, nei giorni successivi da quelli concessi anche ai cittadini di religione ebraica.
La prima nave attraversa il Canale di Suez.
Esce la prima edizione dell’Enciclopedia Treccani.
A Roma, i due fratelli Silvano e Gabriele Menegazzo, rappresentanti di gioielli, cadono sotto i colpi di pistola di 4 giovani rapinatori.
Le vendite del Volkswagen Maggiolino superano quelle della Ford Modello T.
Nasce Billie Joe Armstrong, cantautore, chitarrista e polistrumentista statunitense, noto come frontman dei Green Day.
Nasce Paris Hilton, modella, cantante e attrice statunitense
Mario Chiesa, esponente del Partito socialista milanese e presidente del Pio Albergo Trivulzio, viene arrestato perché colto in flagrante mentre incassa una tangente da un imprenditore. Bettino Craxi lo definisce una “scheggia isolata”; inizia così l’inchiesta “mani pulite”.
A Philadelphia, il campione del mondo di scacchi Garry Kasparov batte il supercomputer Deep Blue.
L’Università di Bologna conferisce una laurea honoris causa in Ingegneria aerospaziale a Ermanno Bazzocchi, padre dei jet d’addestramento Aermacchi MB-326 e Aermacchi MB-339.
Il governo provvisorio del Kosovo proclama la propria indipendenza dalla Serbia, dando vita alla Repubblica del Kosovo.
La “Giornata della Collera” dà il via alle sommosse popolari in Libia contro il regime di Mu’ammar Gheddafi.