I nati il 24 febbraio sono delle persone molto generose e tolleranti, spesso sacrificano le cose a cui tengono per il bene della famiglia oppure a favore delle persone a cui vogliono bene, nello stesso tempo, però, pretendono sacrificio anche dagli altri.
L’imperatore romano Galerio pubblica l’editto che dà il via alla persecuzione dei cristiani sotto il suo regno.
Nasce Giovanni Pico della Mirandola, umanista e filosofo italiano. Il suo pensiero si ispira al platonismo di Marsilio Ficinio, a cui cerca, però, di aggiungere elementi della tradizione esoterica di Ermete Trismegisto e della cabala.
Nasce a Gand, nelle Fiandre, Carlo V, figlio di Filippo il Bello e di Giovanna La Pazz. Sarà padrone di un impero così vasto da poter affermare, come farà lui stesso, che su di esso il sole non tramonta mai.
Samuel Colt, imprenditore americano, ottiene il brevetto per il revolver che porta il suo nome. Nello stesso anno, Colt apre una linea di produzione a Paterson, da cui uscirà appunto il modello di pistola “Paterson”.
William Otis ottiene il brevetto per la scavatrice a vapore.
Va in scena al Teatro Manzoni di Milano la prima dell’Enrico IV di Pirandello
Nasce Bettino Craxi, politico italiano.
Buckingham Palace annuncia il fidanzamento del Principe Carlo del Galles con Lady Diana Spencer.
iTunes Store vende la 10 miliardesima canzone.