Il prezzemolo o “Petroselinum sativum”, detto alla latina, è una pianta aromatica erbacea appartenente alla famiglia delle Ombrellifere e originaria della Sardegna. L’altezza del fusto della pianta può variare dai 15 agli 80 cm e le sue foglie, di un bel colore verde brillante, possono essere piatte o arricciate a seconda della varietà di prezzemolo, anche se le foglie di entrambe le varietà mantengono una forma vagamente triangolare.
Il prezzemolo era usato dai Greci per decorare le tombe, dai Romani per fare ghirlande da offrire agli ospiti durante i banchetti e dagli Etruschi come elemento per unguenti miracolosi: oggi lo mettiamo dappertutto.
Verde, aromatico, dal sapore pungente, si abbina a pesce e carne e si usa per decorare: non è indispensabile, eppure porta quel qualcosa in più.
Ricco di vitamina C, ne contiene il quadruplo dell’arancia e il triplo del kiwi, è anche fonte di calcio, in misura maggiore del latte e dello yogurt. Decotti, infusi e succo sono usati come diuretici e depurativi.
.