I nati il 24 marzo sono delle persone molto spontanei e diretti cercano, con la loro genuinità e innocenza quasi infantile, di cogliere sempre il lato semplice e positivo della vita. Sono molto timidi, riservati, modesti e dotati di una grande forza di animo.
Nasce a Budapest, Harry Houdini, pseudonimo di Ehrich Weiss. E’ il più famoso mago del XX secolo. La sua specialità sono le fughe: è in grado di liberarsi dalla morsa di catene e lucchetti, anche se immerso in barili pieni di acqua.
Il biologo tedesco Robert Koch( premio Nobel per la medicina nel 1905) annuncia la scoperta del batterio responsabile della tubercolosi (mycobacterium tuberculosis, TBC).
Muore, ad Amiens, Jules Verne, lo scrittore di “Ventimila leghe sotto i mari” e “Viaggio al centro della Terra”. E’ uno dei padri del romanzo scientifico, anticipatore della letteratura fantascientifica.
Nasce, in provincia di Varese, Dario Fo. Premio Nobel per la letteratura nel 1997, è regista, drammaturgo, attore e scenografo italiano.
Muore Auguste Piccard, fisico ed esploratore svizzero. Costruisce, con il fratello gemello Jean, palloni aerostatici dal 1913. Nel 1934, tocca in aerostato i 17.500m.
Viene pubblicato The Dark Side of the Moon, l’album più venduto dei Pink Floyd che vanta ben 723 settimane consecutive di permanenza nella top 200 U.S.A.
La Apple Computer distribuisce il Mac OS X versione 10.0.