I nati il 14 aprile sono persone conservatrici e di carattere molto forte. Tendono sempre a far valere la loro opinione su quella degli altri; sono destinati, sin da bambini, alla carriera da leader e vogliono avere tutto sotto il loro controllo. La loro ottica conservatrice con la quale vedono il cambiamento della società non gli fa apprezzare a pieno il mutamento fine a sé stesso: anche i più ribelli fondono la base della loro rivolta sulla tradizione.
L’attore e fanatico sudista John Wilkes Booth colpisce con un arma da fuoco il presidente degli Stati uniti d’America Abramo Lincoln, nel Ford’s Theatre (Washington), uccidendolo.
Nasce a Milano Marcello Marchesi, comico, sceneggiatore e regista, famoso per la sua satira surreale.
il transatlantico RMS Titanic in viaggio inaugurale urta contro un iceberg; affonderà nelle prime ore del 15 aprile.
– Milano: decolla il dirigibile Italia, al comando di Umberto Nobile diretto al Polo Nord.
Muore a Mosca il poeta russo Vladimir Majakovskij. Majakovskij ha messo la sua arte al servizio della rivoluzione bolscevica, facendo della sua poesia un formidabile strumento di propaganda
Un gruppo di militanti di Potere Operaio, formato da Carlo Fioroni, Maria Cristina Cazzaniga e Franco Prampolini, insieme ad esponenti della malavita, rapisce a Milano l’ingegnere Carlo Saronio, discendente di una famiglia di industriali. Fu richiestoun riscatto di 5 miliardi di lire, la famiglia pagò solo 470 milioni. Saronio non sarà liberato e verrà trovato morto nel 1979.
Muore Camilla Ravera (prima donna eletta senatrice a vita) .Nata nel 1889, la Ravera collabora con Gramsci alla rivista “L’ordine nuovo” e, nel 1921, è tra i fondatori del Partito Comunista d’Italia.
dopo tre giorni di imponenti manifestazioni popolari contro il golpe dell’11 aprile Hugo Chávez riassume i poteri presidenziali in Venezuela.