Piccole ma funzionali (hanno tutto ciò che ci si aspetta da un normale appartamento) e molto caratteristiche, perché modulabili seguendo la propria fantasia. Sono le tiny houses, strutture in parte prefabbricate con materiali sostenibili (prevalentemente in legno) a volte su ruote. Trend del momento dovuto non solo alla crisi economica, ma anche ad un concetto di ritorno ad una maggiore sintonia con l’ambiente. Il loro costo è sostenuto e si aggira intorno ai 20.000€.
Un giro intorno al mondo per le tiny houses: