Il mondo è bello perché è vario: c’è chi è in metropolitana legge il giornale o chi preferisce correre contro il tempo.
‘’Race the tube’’, così si chiama la nuova moda di sfidare a piedi la velocità della metropolitana.
Questa nuova moda arriva direttamente da Londra, dove un atleta e rugbista inglese James Heptonstal scende ad una fermata della Circle Line e inizia una corsa a perdifiato per riuscire a risalire sullo stesso treno alla fermata successiva. L’impresa è riuscita a pieni voti.
Dopo Londra, la Race the tube è sbarcata in Italia.
A Milano, due runners partono dalla fermata Duomo della linea M1 per arrivare alla successiva fermata Cordusio impiegando solo 1 minuto e 29 secondi, meno della stessa metropolitana.
Anche a Napoli, un ragazzo ha voluto scoprire quanto tempo risparmia prendendo il treno. Così, ha percorso, correndo, un tragitto di 600 metri: partendo dalla fermata Toledo sino ad arrivare ad Università in soli 3 minuti e 20 secondi. Come a Londra e a Milano, la prova del ragazzo è filmata da una telecamera fissata alla sua fronte e da alcuni compagni che riprendono sia il runner che la contemporanea corsa del treno.
MILANO
NAPOLI
https://www.youtube.com/watch?v=CcwIl0ojHO4