I nati il sei ottobre sono persone vivaci, ottimisti e avventurieri; vedono tutto secondo le loro regole e convinzioni, per essi tutta la vita è un’avventura che va vissuta a 360 gradi.
Gli piace avere intorno persone con lo stesso loro interesse e convinzioni ed è per questo che cercano sempre di cambiare le persone che gli circondano.
1887- Nasce in Svizzera Charles-Edouard Jeanneret-Gris, per tutti Le Corbusier, l’architetto più celebre del Ventesimo secolo. Padre dell’architettura moderna, è tra i fondatori dell’urbanistica, pioniere del cemento armato.
1889- A Parigi viene inaugurato il Moulin Rouge. Inizialmente ‘’Moulin de La Galette“, la sala da ballo viene ricavata da un vecchio mulino, e diventa ben presto un locale di successo, anche per il suo repertorio di danze e spettacoli allora ritenuti licenziosi, fra cui il can-can.
1889- Thomas Edison mostra il suo primo film.
1924- L’Italia inizia le trasmissioni radiofoniche.
1929- In nove città viene giocata la prima giornata del primo Campionato di calcio di Serie A a girone unico.
1981- Nel corso di una parata militare al Cairo estremisti islamici uccidono il presidente egiziano Anwar Sadat. Sadat, nel 1977, si era recato a Gerusalemme per cercare con Israele una soluzione pacifica stabile per il Medio-Oriente. La visita era stata considerata un oltraggio da gran parte del mondo arabo, ma il presidente aveva continuato nella sua politica di relazioni pacifiche con il vicino stato ebraico.
1989- Muore Bette Davis, attrice geniale e trasgressiva. Nata nel 1908, debutta a Broadway nel 1931, giunge alla notorietà con ‘’Schiavo d’amore’’ del 1934. Celebre per il suo sguardo, due anni dopo vince il suo prima Oscar con ‘’Paura di amare’’,
1995- Per la prima volta, intorno a una stella simile al Sole (la 51 Pegasi), viene avvistato un pianeta extrasolare.