Impulsivi, dinamici, vivaci e dall’ animo sportivi sono i nati il 27 ottobre.
Sono persone caratterizzate da un grande sbalzo di umore: passano da un carattere estroverso e solare che ama il divertimento ad un carattere introverso e oscuro.
Devono imparare a controllare le loro emozioni perché se permettessero agli impulsi negativi di prendere il sopravvento si potrebbero causare conseguenze negative che segnerebbero a fondo la loro vita privata e lavorativa.
1682- Fondazione della città di Filadelfia in Pennsylvania (USA).
1782- Nasce a Genova Niccolò Paganini, compositore e violinista.
1842- Nasce Giovanni Giolitti. Protagonista della vita politica italiana del primo decennio del Novecento, è più volte capo di governo, tra il 1892 e il 1920.
1904- Inaugurazione della prima linea di metropolitana della città di New York. Il sistema diventerà il più grande degli USA, e uno dei più grandi del mondo.
1927- Proiezione de Il cantante di jazz, primo film sonoro.
1952- Nasce l’attore italiano Roberto Benigni vincitore del premio Oscar come miglior attore per la sua interpretazione nel film “La vita è bella”.
1962- L’aereo su cui volava Enrico Mattei, Presidente dell’ENI precipita nelle campagne intorno Bascapè (PV). La dinamica dell’incidente non è ancora stata chiarita.
1978- Il presidente egiziano Anwar al-Sadat e il primo ministro di Israele Menachem Begin vengono insigniti del premio Nobel per la pace. L’accademia li premia per il loro contributo agli accordi di pace in Medio Oriente e tra Egitto ed Israele, siglati a Camp David il 17 settembre 1978.
1982- La Cina annuncia che la sua popolazione ha oltrepassato 1 miliardo di persone. Attualmente gli abitanti del paese asiatico sono circa un miliardo e 330 milioni. Il ridotto tasso di incremento demografico è frutto della politica “del figlio unico”.
1990- Muore Ugo Tognazzi, protagonista della grande stagione cinematografica della commedia all’italiana. Imitando Totò in un dopolavoro ferroviario vince la timidezza e diventa uno dei protagonisti dello spettacolo italiano.