È il 328° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia Sant’Ignazio Clemente Delgado.
Vivaci, leali e intraprendenti sono i nati il 24 novembre, sono attratti da situazioni e persone eccitanti e la routine della vita quotidiana gli annoia mortalmente.
Sono persone molto flessibili e si adattano con tanta facilità ad ogni circostanza e situazione; sono, però, molto polemici, hanno sempre qualcosa da ridire su tutto e su tutti.
1826- Nasce a Firenze Carlo Lorenzini alias Carlo Collodi autore de Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino.
1859- Esce “le origini della specie”: il libro scandalo del naturalista britannico Charles Darwin, la prima edizione del libro fu esaurita il giorno stesso. Lo scienziato sostiene che l’evoluzione delle specie si basa sulla selezione naturale. La sua teoria mette in dubbio le tesi religiose sulla creazione del mondo, degli animali e dell’uomo.
1897- Nasce Salvatore Lucania, criminale italiano noto con il nome di Lucky Luciano.
Lucky, considerato il padre del crimine moderno e l’ideatore dell’espansione del commercio di eroina, è stato inserito dal Time Magazine tra i 20 uomini più influenti del mondo.
1914- Benito Mussolini viene espulso dal PSI (partito socialista italiano), l’assemblea non accolto l’idea dell’oramai ex direttore dell’Avanti! di sostenere l’Italia nella I guerra mondiale.
1932- A Washington, viene inaugurato l’FBI Crime Lab.
1963- A due giorni dall’uccisione del presidente degli Stati Uniti d’America – John Fitzgerald Kennedy – a Dallas, si consuma un nuovo omicidio: Lee Harvey Oswald, presunto assassino del presidente, cade sotto i colpi di pistola sparati da Jack Ruby. Il tutto è ripreso e diffuso dalle telecamere dei telegiornali.
1991- Muore Freddie Mercury. Soltanto il giorno precedente il decesso, il leader dei Queen annuncia al mondo di essere affetto da immunodeficienza acquisita.