È il 363° dell’anno, la Chiesa festeggia San Davide.
I nati il 29 dicembre sono persone generose e magnanime e amano condividere qualunque cosa abbiano con i propri cari.
Sono persone sincere, dirette e non usano mezze parole per dire ciò che pensano, nascondendosi, però, dietro ad un’estrema ironia e simpatia per non guadagnarsi l’avversione del prossimo.
1721- Nasce Jeanne-Antonietta Poisson de Pompadur, dama di corte francese.
1825- Muore, a Bruxelles, il pittore francese neoclassico Jacques-Louis David.
1891- Thomas Edison brevetta la radio.
1925- Muore, a Milano, la “dottora dei poveri” e rivoluzionaria Anna Kuliscioff. Passionale nella vita privata e nell’azione politica, legata a Filippo Turati da un lungo sodalizio affettivo e politico, la Kuliscioff dedica la sua vita alla lotta per l’emancipazione delle classi oppresse.
1949- LA KC2XAK di Bridgeport diventa la prima stazione televisiva che trasmette in UHF ad avere una programmazione giornaliera.
1864- Giuseppe Saragat presta giuramento come quinto Presidente della Repubblica Italiana; era stato eletto il 28 dicembre con 646 voti su 963.
1998- Due capi dei Khmer rossi, Khieu Samphan e Nuon Chea, chiedono per la prima volta pubblicamente perdono, per i delitti da loro commessi, alle loro vittime e ai loro familiari.