Skip to main content

Quando il consumo si trasforma da necessità in desiderio, entra in gioco il design persuasivo.
Ovvero la creazione di spazi capaci di stimolare verso l’acquisto: come modulare il percorso dei clienti, come e dove posizionare gli articoli, come catturare l’interesse.
Viviamo in un’era altamente digitalizzata, globalizzata..questo si riflette nell’economia dei consumi, o meglio ancora, sull’offerta che deve essere sempre nuova ed attrattiva, adeguandosi al mood del momento.
La moda ha risposto con la fast fashion, il settore gastronomico con la riscoperta dello Street food, prodotti tipici, a km 0, con l’attenzione alle produzioni bio ed esclusive.
Adesso è il turno della grande distribuzione che sempre più trasforma i suoi punti vendita in luoghi accoglienti, particolari e curati fino all’ultimo dettaglio. Esempio modello di questa tendenza è il supermercato della catena Spar ( in Italia Despar) a Budapest. Interamente in legno e con lampade firmate, offre percorsi boutique ( per chi ha tempo di fare una spesa abbondante) ed express, per chi invece va di fretta.
E’ proprio il caso di dire che oramai la ricerca di lusso è nella quotidianità.

 

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |