Una mela al giorno toglierà pure il medico di torno, ma anche un pugno di frutta secca. Di più.
Secondo degli studi condotti dalla Loma Linda University in California, la frutta secca non farebbe neanche ingrassare in quanto questi cibi hanno un elevato contenuto di grassi insaturi, che si metabolizzano molto velocemente e apportano numerosi benefici all’organismo, proteine, fibre, vitamine, acidi grassi essenziali omega 3, che aumentano il senso di sazietà inducendo quindi a mangiare meno…quindi non solo non fanno ingrassare ma fanno anche dimagrire! L’importante è non farne un abuso.
Curiosità.
– Mangiare 2-3 noci al giorno, favorisce la diminuzione del colesterolo e previene dalle malattie cardiovascolari, inoltre sono ricche di #triptofano , che entra nella sintesi della serotonina, sostanza importante per indurre e mantenere il sonno.
– La frutta secca, soprattutto le mandorle e semi come kamut e sesamo, aiutano i nostri occhi a combattere congiuntiviti e neoplasie del nervo e della retina; questo perché contengono vitamina E.
– I pistacchi contengono luteina, importante per il benessere di vista e pelle – e beta-carotene che svolge un’azione preventiva nei confronti delle neoplasie, mentre il gamma-tocoferolo (una forma di vitamina E) aiuta a tenere lontane le malattie cardiache.
– Le mandorle sono ricche di minerali e per questo rappresentano un vero toccasana per il benessere delle ossa. Questo grazie all’elevato contenuto di magnesio che favorisce la fissazione del calcio nelle ossa, promuove la produzione di energia e contribuisce alla normale funzione muscolare.
Quindi, ben vengano spuntini sani a base di frutta secca!