Secret cinema nasce a Londra nel 2007 da un’idea di Fabien Riggall per offrire agli amanti del cinema un nuovo modo di vedere e vivere le pellicole.
Come funziona? Come prima cosa ci si iscrive al sito e poi si attende l’invito per vedere un film, il cui titolo è tenuto segreto, così come la sua location, fino all’ultimo momento. Insomma, si compra un biglietto e si attendono istruzioni…..
Questo fare misterioso è studiato fin nei minimi dettagli perché scopo di tutta l’operazione è far vivere il film direttamente in 1° persona, come coprotagonista. L’ambiente viene sapientemente ricostruito, alcuni episodi particolarmente toccanti vengono messi in scena dal vivo creando un effetto che mescola il protagonismo dei videogiochi a quello dei flash mob. L’abbigliamento in sintonia con i personaggi del film ovviamente è d’obbligo.
L’esordio di Secret Cinema registrò 400 persone in un tunnel dismesso allestito da pista per gli skate, per vedere Paranoid Park, il film di Gus Van Sant.
Oggi i partecipanti si aggirano intorno alle 20.000 persone..ad esempio tutte rapite dalla magia anni’40 di Casablanca, o dalle avventure di Lawrence d’Arabia, con tanto di figuranti sui cammelli. Uno degli ultimi eventi è stata la visione di Le Ali della Libertà, in un edificio scolastico abbandonato. Vestiti a scelta da secondini o da carcerati, si poteva persino provare la sensazione di essere sottoposti ad una perquisizione, ad un colloquio con uno psicanalista criminale, e ad un breve periodo in una cella d’isolamento.
www.secretcinema.org