È il 68° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia Santa Caterina da Bologna.
Intuitivi e molto riflessivi sono i nati il 9 marzo, sono persone che analizzano tutto nel minimo dettaglio; prima di compiere qualunque impresa, anche la più banale, esaminano ogni particolare valutando ogni presunto rischio. Sono persone molto curiose e hanno una grande “sete” di conoscenza.
1454- Nasce a Firenze Amerigo Vespucci. E’ tra i più grandi navigatori italiani e fra i primi a esplorare le coste del Nuovo Mondo, che proprio da lui prende il nome di America.
1841- La Corte Suprema degli Stati Uniti sentenzia nel caso della nave Amistad liberando gli africani che presero il controllo della nave dove erano stati ridotti in schiavitù illegalmente
1908- Nasce l’Inter Football Club Internazionale Milano, fondata da 44 soci dissidenti del Milan.
1953- A Mosca vengono svolti i funerali di Stalin.
1955- La Fiat 600 viene presentata per la prima volta al Palazzo delle Esposizioni di Ginevra, il suo prezzo di listino era 590.000 lire. Insieme al televisore e al frigorifero, la 600 divenne il simbolo del raggiunto benessere italiano.
1959- Debutta un altro oggetto destinato che diventerò un mito, Barbie, la famosissima bambola bionda nata da una intuizione di Ruth Handler, moglie di Elliott Handler, il co-fondatore della Mattel.
1967- Svetlana Alliluyeva, figlia di Josif Stalin, chiede asilo agli Stati Uniti.
1996- Muore a Roma l’illustratrice Colette Rosselli. Durante la su carriera si dedicò soprattutto ai libri per l’infanzia, ma collaborò anche con “Vogue” tenendo, per un lungo periodo, una rubrica su “Gente” dedicata alle buone maniere, firmando con il nome di Donna Letizia.