Skip to main content

È il 75° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia San Damiano di Terracina.

I nati il 16  marzo sono esperti nell’indagare sulla verità e nel portarla alla luce. La loro natura perfezionista è evidente dal modo in cui lavorano: sono persone che non parlano mai se non a ragion veduta e, sebbene siano impulsivi, di solito portano valide argomentazioni per sostenere le loro idee.

1869- L’ingegnere francese Louis-Guillaume Perreaux depositò il brevetto di un veicolo a due ruote funzionante a vapore chiamata Vélocipede à Grande Vitesse: il primo modello di motocicletta.

1920- Nasce a Santarcangelo di Romagna lo scrittore e poeta Tonino Guerra.

1926- Si apre a Chieti il processo contro gli squadristi: Amerigo Dumini, Albino Volpi, Giuseppe Viola, Augusto Malacria e Amleto Poveromo che hanno sequestrato e ucciso il deputato socialista Giacomo Matteotti.

1935- Adolf Hitler ordina il riarmo della Germania in violazione al Trattato di Versailles, nasce così la Wehrmacht:  l’esercito che, nei primi anni della Seconda Guerra Mondiale, sembrerà in grado di conquistare il mondo.

1941- Nasce a Parma Bernardo Bertolucci. Sin da giovane si dedicò al cinema facendo da assistente a Pier Paolo Pasolini. Nel 1972 arriva al successo internazionale con il suo film-scandalo “ Il tango a Parigi” che in Italia fu censurato fino al 1987 anno in cui Bertolucci vince ben 9 Premi Oscar con il kolossal “L’ultimo imperatore”.

1978- In un agguato a Roma in via Fani le Brigate Rosse rapiscono Aldo Moro uccidendo i cinque uomini della scorta.

2003- Viene uccisa Rachel Corrie, attivista dell’International Solidarity Movement, schiacciata da un bulldozer israeliano che stava demolendo abitazioni palestinesi a Rafah.