Skip to main content

Secondo i dati diffusi dalla Società Italiana di Neurologia, un’alimentazione sana ed equilibrata aiuta a mantenere il cervello in salute.

In generale la prevenzione contro le malattie neurodegenerative è perseguibile con l’esercizio fisico, con l’attività intellettuale, che aumenta le connessioni tra cellule celebrali, e appunto con il buon cibo.

Quali sono quindi i cibi “salva” cervello da portare in tavola? Per noi italiani a quanto pare da oramai numerose ricerche, la scelta è semplice: la classica dieta mediterranea. Quindi frutta, verdura, olio d’oliva, pesce e frutta secca.

Infatti le vitamine e gli antiossidanti dei vegetali contrastano l’accumulo dei radicali liberi, che sono i principali nemici del cervello, e anche i grassi polinsaturi di frutta secca e pesce sono ottimi alleati per sentirsi geniali.

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |