Considerato il simbolo dell’estate, il melone ( della varietà Cantalupo ossia quello arancione) è considerato un toccasana per la salute. La polpa del melone è succosa e molto profumata nel momento in cui il frutto giunge a completa maturazione. Il 95% del melone è composta di acqua per cui risulta molto rinfrescante e dona sollievo durante la stagione estiva ( periodo di maturazione del frutto). Si tratta di un frutto ricco di vitamine e minerali benefici per la nostra salute. Non contiene grassi saturi e assicura uno scarso apporto calorico, pari a circa 60 calorie per una porzione media. Grosse scorpacciate di melone, quindi, ci sono concesse.
I benefici del melone sono tanti:
– Benefici per la digestione, stimolando movimenti intestinali, che possono essere compromessi da eventuali problemi digestivi. Il suo contenuto di minerali contribuisce a eliminare l’acidità eccessiva dell’organismo, favorendo la digestione.
– E’ una fonte naturale di energia, non soltanto per il suo contenuto di zuccheri naturali, ma anche per il suo apporto di vitamina B, necessaria per la produzione di energia da parte dell’organismo a partire dai carboidrati.
– Riduce il rischio di infarto e ictus, grazie all’adenosina che mantiene il sangue maggiormente fluido.
– Contiene vitamina A, nella forma di betacarotene, che previene la formazione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e delle smagliature quindi è anche un alleato di bellezza.
– Tra le molecole c’è il beta-carotene che fornirà ai tessuti oculari i nutrienti necessari per proteggerli dai raggi solari.