È l’82° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia San Giuseppe Oriol Boguna.
I nati il 23 marzo hanno una vena di ribellione che prima o poi emerge durante la loro vita. Essi credono fermamente in un sistema di convinzioni personali che molto spesso è in conflitto con i consumi della società in cui vivono. Il loro bisogno di protesta è spesso accompagnato dal desiderio di cambiare le cose in positivo, almeno secondo il loro modo di vedere.
1839- Il primo uso di cui si ha notizia della locuzione OK (oll korrect) viene fatto sul giornale Boston Morning Post.
1857- All’indirizzo 488, Broadway, New York, ci fu l’installazione da parte di Elisha Otis del primo ascensore.
1910- Nasce a Ota, in Giappone, il regista Akira Kurosawa, soprannominato in patria “l’imperatore”. Leone d’Oro e Oscar alla carriera, e’ considerato il più grande cineasta giapponese.
1919- Benito Mussolini fonda a Milano i Fasci italiani di Combattimento.
1933- Con il pieno voto di quasi tutte le forze politiche, ad eccezione dei socialisti (che si oppongono) e dei comunisti (che non sono presenti in aula perché accusati dell’incendio del palazzo del Reichstag), Il governo tedesco conferisce ad Adolf Hitler poteri dittatoriali sulla legislazione tedesca.
1956- Il Pakistan si dichiara indipendente, diventando la prima repubblica islamica. Resta però all’interno del Commonwealth.
1987- Viene trasmessa negli Stati Uniti d’America la prima puntata della soap-opera Beautiful.
2007- Lancio della PlayStation 3 in Europa, Medio Oriente, Australia, Asia, America Latina e Nord Africa.
2013- Papa Francesco incontra il Papa Emerito Benedetto XVI a Castel Gandolfo (Roma). In 2000 anni di storia della Chiesa, mai si erano incontrati due Pontefici.