Skip to main content

Il thè verde è la bevanda più consumata in Giappone dove fu introdotta dalla Cina come bevanda medicamentosa. Infatti già nell’antichità, la Medicina Tradizionale Cinese conosceva le sue virtù e le attribuiva il potere di guarire il mal di testa, di eliminare le tossine e di preservare la giovinezza. Ma il thè verde è molto più di una bevanda, gli scienziati gli hanno attribuito molte proprietà benefiche tanto da essere definita la bevanda della salute. Ecco alcune delle sue proprietà:

– Antibatterico naturale. Grazie ad alcune sostanze contenute nel thè verde si contrasta l’azione di uno dei batteri presenti nel cavo orale, aiutando così anche a prevenire le carie e ad assicurare la salute della nostra bocca.
– Alleato della linea. Non è una novità che il thè verde aiuti a perdere peso perché, questa bevanda, aiuta l’organismo a bruciare i grassi in eccesso e ridurre l’assorbimento dei grassi insaturi.
– Regola il colesterolo nel sangue. Grazie all’EGCG si previene l’accumulo di colesterolo nelle arterie e l’insorgere di malattie cardiovascolari.
– Protegge la pelle. Grazie alle catechine, il thè verde, protegge la nostra pelle dai raggi UV e la protegge,anche, dall’insorgenza di tumori della pelle. Una buona notizia chi ama l’abbronzatura.

Bere Thè verde fa sicuramente bene, inoltre, la grande quantità di varianti ne aiuta anche ad apprezzarne il gusto. Insomma, un grande alleato della salute e della linea, da non sottovalutare in previsione dell’estate.

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |