I nati il 30 marzo sono dotati di una forza d’animo straordinaria; sono destinati a esercitare su chi li circonda un forte potere. Soltanto quando li si vede in azione essi risplendono tutto il loro fulgore e l’effetto magico che esercitano sugli altri è simile alla sensazione che si prova quando si viene improvvisamente colpiti da un bel pugno.
1492- Ferdinando II d’Aragona e Isabella I di Castiglia firmano un decreto teso ad espellere gli ebrei dalla Spagna salvo una loro conversione al cattolicesimo.
1842- L’anestesia attraverso l’uso dell’etere viene usata per la prima volta in una operazione chirurgica dal dottor Crawford Long.
1844- Nasce il poeta francese Paul Verlaine. A rafforzare la deriva più brutale e “maledetta” della sua poesia sono proprio il fascino, che ha subìto sin da giovane, della poesia di Baudelaire e la tempestosa relazione con il giovane poeta Rimbaud.
1853- Nasce il pittore olandese Vincent Van Gogh, maggior esponente dell’ Espressionismo.
1867- L’Alaska viene venduta dalla Russia agli Stati Uniti per 7,2 milioni di dollari.
1945- Nasce Eric Clapton maestro della chitarra blues. Figlio illegittimo, sono i nonni con cui vive a regalargli a quattordici anni la prima chitarra. Nel 1963, fonda il suo primo gruppo, i “Roosters”, ma è con i “Cream” che raggiunge il successo nel 1965.
1981- Il presidente USA Ronald Reagan è ferito in un attentato nei pressi di un albergo di Washington per mano dello squilibrato John Hinckley Jr.
1987- Il famoso dipinto dei “Girasoli” (Sunflowers) di Vincent Van Gogh viene venduto per circa 40 milioni di dollari.
2000- In Italia entra in vigore la legge che estende ai maggiorenni l’obbligatorieta’ dell’uso del casco sul ciclomotore.
2004- Il governo Berlusconi II istituisce il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati.