Skip to main content

La soia è un legume originario della Cina, dove si coltivava già da più di 5000 anni fa. Si è poi diffusa in Giappone, e moltissimi anni dopo in Occidente. Ricca di proteine si sta diffondendo sempre più in Europa, consumata soprattutto dai vegetariani per integrare la loro dieta priva di proteine animali.
Esistono ben quattro varietà di soia: gialla, nera, rossa e verde.
La soia contiene il 40% di proteine e 20% di grassi di natura insatura, è completamente privo di carboidrati ma ricco di minerali come calcio, fosforo, magnesio e ferro.
Le proprietà della soia sono innumerevoli, eccone alcune:
– Impediscono l’assorbimento di colesterolo grazie all’abbondanza di fibre contenute al suo interno.
– Favorisce la mineralizzazione delle ossa prevenendo l’osteoporosi.
– Buon rimedio contro i disturbi della menopausa grazie agli Isoflavonoidi che aiutano a reintegrare parte degli estrogeni, non prodotti più dalle ovaie.
– Sono note le sue proprietà antitumorali.

La soia è presente sul mercato in numerose varianti : latte di soia, germogli, tofu ossia formaggio di soia ecc, per cui è facilissimo intergrare le proteine anche se non si fa uso di grassi animali.

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |