È il 110° giorno dell’anno, la chiesa festeggia Sant’Agnese Segni di Montepulciano.
Potenti, entusiasti ed anche un po’ illusi sono i nati il 20 aprile. Sono persone estremamente sensibili e dotati di grande fantasia che, in alcuni casi, le potrebbe essere di ostacolo nella loro carriera lavorativa. Hanno una grande energia e voglia di fare e nulla può fermare il loro ottimismo ma, attenzione, questa loro irrefrenabile vivacità può ritorcersi contro.
1303- Con la bolla papale In suprema praeminentia dignitatis, Bonifacio VIII istituisce lo Studium Urbis (oggi Università di Roma La Sapienza).
1889-Nasce a Braunau am Inn, in Austria, Adolf Hitler.
1893- Nasce a Barcellona Joan Mirò, pittore e scultore spagnolo. Dagli anni Trenta l’opera di Mirò risulta sempre più influenzata dalla corrente surrealista, di cui diviene uno dei teorici più radicali, giungendo a dichiarare di voler “uccidere” l’arte convenzionale.
1900- Alla Palazzina delle Belle Arti al Valentino si inaugura il primo Salone dell’automobile di Torino
1917- Vladimir Ulianov (più noto come Lenin) pubblica la sua visione della lotta marxista, le cosiddette Tesi di aprile.
1926- La Western Electric e la Warner Bros annunciano l’ideazione del Vitaphone, un processo per aggiungere suoni ai film.
1964- Viene commercializzato il primo vasetto di Nutella.
2001- Muore, a Berlino, stroncato da un infarto, durante la direzione dell’ Aida, il maestro Giuseppe Sinopoli.