E’ il 131° giorno dell’anno e la Chiesa festeggia San Fabio.
Veemenza, serietà e vero impegno costituiscono il motto delle persone nate ľ11 maggio. Di solito le persone nate in questo giorno sono dotate di grande intelligenza ed intuito, si interessano all’arte in ogni sua forma e le piace essere sempre preparate in ogni campo:dalla letteratura alla matematica, dalla musica all’ astronomia . Sono persone imprevedibili e piene di sorprese, amano divertirsi e far star bene e al proprio agio le altre persone; si annoiano,però, molto velocemente e non riescono a sopravvivere alla routine, perciò tendono a cambiare lavoro ed amici molto spesso.
3300- Con una solenne cerimonia, Bisanzio, per volere di Costantino I, diviene capitale dell’Impero Romano. Viene ribattezzata Nova Roma ma il nome non entrerà mai nell’uso corrente. Verrà chiamata, invece, Costantinopoli, dal nome dell’imperatore che la volle capital.
1921- Dalì si trasferisce a Madrid per iscriversi alla Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando, qui conosce Garcia Lorca e Buòuel,sua futura compagna di vita e musa ispiratrice.
1948- Einaudi viene eletto Presidente della Repubblica Italiana al quarto scrutinio, con 518 voti su 872. Einaudi, secondo Presidente della Repubblica, presta giuramento il giorno seguente e resterà in carica fino all’11 Maggio 1955.
1981- Muore a Miami Bob Marley.
1995- A New York, l’assemblea generale delle Nazioni Unite, con un voto all’unanimità, rende permanente il TNP, il Trattato di Non Proliferazione Nucleare. Il Trattato, basato sui tre principi di disarmo, non proliferazione e uso pacifico del nucleare, era entrato in vigore nel 1970, sottoscritto da Stati Uniti, Regno Unito e Unione Sovietica. Sono quattro, oggigiorno, le nazioni che non aderiscono al Trattato: Israele, India, Corea del Nord e Pakistan.