Skip to main content

È il 138°giorno dell’anno, la Chiesa festeggia San Giovanni I e Santa Claudia.

Spiriti liberi, indipendenti ed anche con un animo da veri artisti sono i nati il 18 maggio. Sono persone che si distinguono in ogni impresa che compiono grazie alla loro intelligenza, fantasia e perseveranza. Come già detto sono degli artisti, e non necessariamente nel senso lato della parola ma in quanto fanno ogni cosa con arte e grazia, rendendo anche la più banale delle cose affascinante e degna di ammirazione. È difficile trovare in queste persone difetti, il loro essere è quasi imperfetto ed immacolato grazie alla loro gentilezza, sensibilità e raffinatezza.

1804- Napoleone Bonaparte viene proclamato Imperatore dei francesi. In Francia, rinasce la monarchia, ma Napoleone siede sul trono non “per grazia di Dio”, bensì “per volontà del popolo”.

1920- Nasce a Wadowice Vadóvize, Karol Jozef Wojtyla. Viene eletto Papa, il 16 ottobre 1978, con il nome di Giovanni Paolo II.

1951- Ruben Rausing presenta la prima confezione per alimenti in Tetra Pak.

1953- Jacqueline Cochran diventa la prima donna a superare la barriera del suono (volò con un F-86 Sabrejet ad una velocità media di 1.049,83 km/h).

1974- Nell’ambito del progetto Buddha sorridente, l’India fa detonare con successo la sua prima arma nucleare, diventando la sesta nazione a disporre di tale tipo di armamento1988- Muore a Milano Enzo Tortora, conduttore televisivo e radiofonico.

1998- Si apre un procedimento legale, intentato dal Dipartimento di Giustizia americano e da 20 Stati federali, contro la Microsoft per violazione della legge Anti-Trust. Al centro della battaglia è il nuovissimo sistema operativo di Microsoft non ancora in commercio, Windows 98.