Mangosteen, gac, saw palmetto, lucuma, pichuberry, aronia e monk sono quelli che oramai nutrizionisti, esperti e dietologi chiamano i nuovi “wonder” frutti.
Pare infatti che questi 7 colorati e quasi tutti esotici frutti siano ricchissimi di antiossidanti e di sostanze utili per la salute del nostro organismo.
– il mangosteen rafforza il sistema immunitario
– il gac ( frutto del cielo) con il suo elevato contenuto di licopene contrasta l’insorgere di alcuni tipi di tumori
– il saw palmetto ricco di fitosteroli, usato dagli Indiani d’America per tutti i problemi dell’apparato riproduttivo maschile e femminile, forte antisettico
– la lucuma del Perù, molto dolce e dal sapore caramelloso può essere una buona alternativa sana allo zucchero
– il pichuberry anche esso proveniente dal Perù è ricco di vit. D, C, B12
– l’aronia, uno dei frutti più ricchi in assoluto di antiossidanti
– il monk, ovvero frutto della longevità, un antistaminico naturale e 300 volte più dolce dello zucchero, ma dall’indice glicemico bassissimo.