Questa giornata nasce nel 1983 in ricordo della scomparsa di Ethan Patz, rapito a New York nel 1979, esattamente il 25 maggio, per sensibilizzare l’opinione pubblica su un fenomeno allarmante. Secondo stime recenti sono almeno 8 milioni i bambini al mondo che scompaiono ogni anno, cioè 22.000 al giorno.
In Italia dal 1974, sono più di 9.000 i minori svaniti nel nulla.
Purtroppo nonostante gli impegni mostrati a livello europeo, molti paesi non considerano questo fenomeno una priorità e non dispongono di strutture e meccanismi che possano essere attivati per condurre ad una ricerca immediata e ad un ritrovamento celere.
Per celebrare la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi, forze dell’ordine e numerose associazioni organizzano annualmente eventi e convegni sulla necessità di protezione dei bambini, per evitare scomparse e rapimenti. Tutto questo viene esplicato sotto la Rete globale per i bambini scomparsi, un programma del Centro Internazionale per i Bambini Scomparsi e Sfruttati (ICMEC).
www.icmec.org