Se adesso prendessimo un dizionario, molte delle voci che troveremmo sarebbero per noi desuete, sono tutte parole cadute in disuso che soprattutto alla generazione smartphone suonano estranee e talvolta incomprensibili; noi di #Spaghettimag ci proponiamo di riportarne qualcuna nuovamente in uso!
La prima parola ad essere resuscitata è : «Vattelapesca» questo lemma che deriva dall’unione di tre parole “vattelo” “a” “pescare ” ha il significato di «chissà» o «chissà mai» ma non solo, infatti, può essere usato anche come toponimo ex: al paese di Vattelapesca.
Pensateci, la prossima volta che l’amico di turno sarà in ritardo e un’amica esclamerà “ma dove si sarà cacciato?” Voi potrete rispondere “Vattelapesca” lasciando così tutti di stucco, o ancora se qualcuno dovesse farvi arrabbiare, potreste mandarlo al paese di “Vattelapesca” e risultare anche molto più sofisticati e chic!
L’accademia della Crusca ve ne sarebbe grata e voi avreste salvato un pezzettino della vostra lingua. Or dunque lettori, a voi l’ardua scelta, salverete questa parola? Vattelapesca!
By Benedetta Salemme