Le ciliegie uno dei frutti più dolci e attesi della stagione estiva. Piccoli frutti dal colore rosso intenso che riescono a piacere a tutti. Sono il frutto dell’albero Ciliegio, appartenente alla famiglia delle Rosacee. Un albero che in fase di fioritura è un qualcosa di spettacolare, il primo lato bello di questo frutto.
Le ciliegie sono composte per l’80% circa da acqua, zuccheri, proteine (piccola percentuale), vitamine A e C, potassio, fosforo, calcio, ferro, sodio e magnesio. Da evidenziare la presenza del levulosio, uno zucchero che non ha controindicazioni per i diabetici.Oltre ad essere buonissime, le ciliegie, sono ricche di proprietà e benefici che fanno bene al nostro corpo. Eccone alcune:
– Proprietà depurative e disintossicanti, oltre che diuretiche che aiutano ad eliminare il gonfiore addominale.
– Stimola la produzione di flavonoidi, grazie alla presenza di flavonoidi, in combinazione con le vitamine A e C, apportando così innumerevoli benefici alla nostra pelle.
-Favoriscono il sonno, grazie alla presenza di grandi quantità di melatonina.
– Grazie alla presenza di antiossidanti, le ciliegie, apportano importanti benefici al cuore e al sistema circolatorio.
– Migliorano la memoria grazie alla presenza di antocianine.
Che dire? Buona scorpacciata di ciliegie!