Sguardo critico per la composizione, una materia prima floreale di ottima qualità ( molti fioristi hanno la loro personale coltivazione di fiori ), attenzione al ciclo delle stagioni, fantasia, buon gusto e luci da studio.
Sono questi gli elementi fondamentali per creare una composizione perfetta che susciti migliaia di condivisioni sui social network.
Da quando infatti è scoppiata la tendenza del “ flower porn” su Instagram, i fiori sono divenuti il nuovo simbolo di tutto ciò che è bello e desiderabile. Gli artisti floreali più seguiti su Instagram, utilizzando tronchi, bacche, frutta, verdura, foliage, rami ed erbe aromatiche in aggiunta ai fiori, sono gli artefici di composizioni eleganti ed armoniose. Fiori che accostati sapientemente sono in grado di illuminare una stanza, ma anche l’animo umano.
Ecco allora 2 dei floral designer più seguiti:
– il giapponese Makoto Azuma, 5.906 seguaci, con il suo libro “Encyclopedia of Flowers” è stato premiato per una delle migliori cover del 2012
– Philippa Stanton, 423.000 seguaci, le sue tavole da favola sono frutto di una mente sinestetica in cui colori, immagini e sapori si mescolano con buon gusto