Skip to main content

Il magnesio è un minerale costituente di oltre 300 sistemi enzimatici di tutto il nostro corpo. Svolge un ruolo importante per molte reazioni fisiologiche dell’organismo ed è necessario per la corretta assimilazione di fosforo, calcio e potassio.

Fu ottenuto per la 1° volta sotto forma di amalgama da Sir H. Davy nel 1808, e allo stato di metallo libero dal farmacista francese A. Bussy nel 1828.

Dopo numerosi studi ed analisi si è visto come il magnesio permetta la produzione di energia, regoli il ritmo cardiaco e consolidi la formazione e crescita delle ossa. Inoltre è veramente essenziale per l’attività ed il riequilibrio del sistema nervoso, agendo come un distensivo e calmante. Proprio per questa funzione viene assunto per combattere crampi e mal di testa e migliorando l’equilibrio psichico è utile contro gli stati di nervosismo, ansia o depressione.

Ma non finisce qui, perché il magnesio non è stato soprannominato a caso ” minerale fondamentale”. Ha un’ ottima azione contro le infiammazioni dell’organismo, regola i processi digestivi, è un energizzante, combatte i sintomi della sindrome premestruale ed ha un effetto purificante sulla pelle.

Insomma un toccasana! Il fabbisogno giornaliero è di 350-500 mg.

I cibi che sono ricchi di magnesio sono: cereali integrali e crusca, soia, fagioli, cioccolato amaro, noci, mandorle e pistacchi, frutti di mare e verdure a foglia scura.

Da tenere presente che della quantità ingerita solo il 30-40% viene trattenuta dall’organismo.

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |