I capelli sono costituiti soprattutto da una proteina di nome cheratina, poi da acqua, lipidi, pigmenti e oligoelementi. Il colore viene dato da un’altra proteina, la melanina, che può essere scura ( capelli neri o castani ), o chiara ( capelli biondi o rossi).
I biondi hanno ca. 140.000 capelli, i castani in media 100.000 e i rossi 80.000.
Uno studio ha rivelato che la vita media di un capello si attesta intorno ai 4 anni, e che se i capelli europei crescono di 1,2 cm al mese, quelli asiatici sono di poco più veloci ( 1,3 cm al mese ), mentre quelli africani crescono solo 9 millimetri al mese. La normale caduta giornaliera può raggiungere fino ai 200 capelli al giorno. E’ comunque sempre bene utilizzare shampoo delicati, applicare regolarmente impacchi specifici per cute e capelli… e ora che siamo in estate non dimenticare di proteggere i capelli dai raggi solari con appositi oli.
Se nell’antichità le donne romane usavano sterco di piccione per schiarirsi i capelli, mentre durante il Rinascimento si preferiva l’urina di cavallo, anche oggi il biondo resta uno dei colori più ambiti, forse perché quelli castani o neri sono i più diffusi al mondo. Il biondo piace agli uomini e alle donne, come testimoniato da un recente sondaggio che ha rivelato che le cassiere bionde assicurano un 20% in più di guadagno, rispetto alle loro colleghe con altri colori di capelli.
In India invece i capelli sono un dono da offrire alle divinità. In cambio di una belle chioma ( poi rivenduta in Occidente con un business da 140 milioni di euro, per parrucche ed extension), si chiedono serenità e pace per la propria vita.
Infine non poteva mancare una teoria sul significato di come si porta la scriminatura dei capelli- secondo la ” Hair Part Theory” chi ha la riga a sinistra tende ad utilizzare maggiormente le funzioni dell’emisfero sinistro, quindi memoria, linguaggio, razionalità e logica. Chi ha la riga a destra esprime più le sue qualità artistiche, la sua emotività, la sua percezione visiva, estetica e musicale, mentre chi è senza scriminatura dovrebbe essere una persona tendenzialmente equilibrata.