La tecnica antichissima giapponese di rilassamento ” Shinrin- Yoku”, non è altro che un’immersione nel bosco, o nella foresta, che coinvolge tutti i nostri sensi. Dal 1982 è stata ufficialmente introdotta dalla direzione delle foreste del Giappone per incoraggiare uno stile di vita sano e senza tensioni.
Gli inglesi chiamano questa tecnica ” Forest bathing“, perché non è una semplice escursione o passeggiata nel bosco, ma un vero e proprio coinvolgimento di corpo e anima con tutto ciò che ci circonda – odori, suoni, colori….
In Giappone questa tecnica viene presa con talmente tanta serietà per i suoi effetti benefici, che il governo ha finanziato studi dell’arco di 9 anni ( dal 2004- 2013) e con un costo di 4 milioni di dollari. Il risultato? Il fogliame degli alberi rilascia sostanze volatili ( monoterpeni) che influiscono sul sistema immunitario. Inoltre si ha un forte effetto anti-stress e anti-depressivo. Certo, l’ideale sarebbe poter trascorrere 4 ore nel bosco, ma anche una passeggiata di 2 ore in parchi cittadini con una buona densità di alberi ha i suoi risultati positivi.
Non avremmo tutti bisogno di un po’ di relax per giunta low cost?!