Skip to main content

Mark Twain era un uomo molto sagace… Molto che? Sagace? E che vuol dire?
La parola di oggi è appunto «Sagace» un termine che si sente ancora spesso, ma senza in realtà capirne appieno il significato!
Questo aggettivo deriva dal latino sagax sagācis che deriva a sua volta da sagus «presago» letteralmente manifesta l’acutezza dei sensi, generalmente quindi sarebbe un vocabolo adoperato per gli animali; ad esempio un cane dal fine odorato è un cane sagace! Tuttavia lettore, non disperare, perché per estensione «sagace» assume il significato di Acuto, Perspicace. Di mente e intelligenza pronta, dotata di capacità particolari. Ecco quindi che Mark Twain sagace assume un significato! Ma non solo, anche una risposta, può essere sagace!
Vi ricordate quando avete discusso con quell’individuo, quello davvero antipatico, ed avete avuto la meglio nel dibattito verbale grazie alla vostra ultima risposta? Bene lettori, quella era una risposta sagace, e pertanto, sagaci lo siete anche voi, una bella botta di autostima non vi pare? Pertanto lettori, che aspettate? Usate questo fine aggettivo, e riportatelo in auge!

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |