Skip to main content

Oggi 6 luglio è il “World kiss day”, una ricorrenza  nata in Gran Bretagna nel 1990, per celebrare l’amore e i tanti significati che si celano dietro il bacio.
Seppur considerato poco igienico in Cina e proibito in Malesia, baciare attiva 29 muscoli del viso, aiutando quindi a praticare la ginnastica facciale, a calmare il mal di testa e a tenere sotto controllo il colesterolo. Inoltre, migliora la circolazione sanguigna perché fa battere più velocemente il cuore e allevia lo stress producendo ossitocina. Se non vi basta tutto questo, sappiate che baciarsi migliora le difese immunitarie, perché nell’atto del bacio i partner si scambiano anticorpi che rafforzano il sistema di entrambi.
Dalla Gran Bretagna la “Festa del bacio” si è diffusa in tutto il mondo, arrivando quest’anno all’Expo di Milano. Infatti Baci Perugina, sponsor ufficiale di Expo, ha deciso di festeggiare la ricorrenza all’interno del suo padiglione invitando i visitatori a fotografarsi mentre si baciano. Le foto saranno poi caricate sui social con l’Hashtag #BACIaMI e la più bella avrà un sorpresa.

Noi di #Spaghettimag vi proponiamo anche baci provenienti da altre parti del mondo:
Bacio in Thailandia: il gesto del bacio coinvolge anche l’olfatto, infatti in un primo momenti si avvicina la punta del naso alle labbra del proprio partner inspirando profondamente.
Bacio Eschimese:  è senza alcun dubbio il più conosciuto, naso contro naso o contro guancio, con occhi chiusi e labbra serrate.
Bacio in Nuova Zelanda: sfiorandosi le punte del naso per scambiarsi il respiro vitale.
Bacio in Kenya: purtroppo è inesistente, poiché considerano le labbra utili solo per mangiare.

Ora, non vi resta che baciare.. una madre, un figlio, un fidanzato dovete solo baciare!