Skip to main content

Ogni paese ha le sue tradizioni anche in fatto di cibi propiziatori. Ogni cena, evento particolare è accompagnato da un “portafortuna culinario”.
Eccone alcuni esempi:

Lenticchie _ In Italia ma anche in Ungheria vengono servite il primo dell’anno (a mezzanotte) e vengono associate al denaro. Spesso accompagnate dal cotechino e dalla frase “ Mangia, so’ soldi!”.
Maiale _ In Spagna, Portogallo, Cuba e Austria rappresenta il progresso. Il maiale, infatti, è un animale che non si muove mail all’indietro. Per i vegetariani va benissimo anche mangiare alimenti a forma di maiale come i biscotti.
Noodle _ I cosiddetti spaghetti Giapponesi o Cinesi sono simbolo di longevità. Lunghi spaghettini che , secondo la tradizione, non devono mai spezzarsi.
Frutta Tonda_ Non importa di che tipo basta che sia tonda. In molti paesi come la Turchia, Filippine, Stati Uniti, rappresentano le monete. Di solito si mangiano i melograni e l’uva, frutti di piccole dimensioni, così è più facile mangiarne un gran numero e quindi sperare in un gran numero di monete.
Fagioli dall’occhio nero_ Come le lenticchie rappresentano prosperità e denaro. Mangiati soprattutto in alcune zone degli Stati Uniti dove vengono chiamati “ black eyed peas”.

Questi sono solo alcuni dei cibi propiziatori. In giro per il mondo è possibile incontrare un numero infinito di tradizioni differenti che vedono come protagonisti il cibo.
Quindi oltre a possedere delle proprietà e dei benefici per la salute, i cibi, pare siano anche benefici per la nostra fortuna!

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |