È il 201° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia Sant’Elia e Santa Margherita di Antiochia.
Avventurosi, imprevisti ed insoddisfatti sono i nati il 20 luglio. La vita delle persone nate in questo giorno è caratterizzata dall’incostanza, infatti essi si impegnano a raggiungere gli obbiettivi più difficili per poi stancarsi e mollare tutto; questa incostanza è presente nel loro carattere, infatti essi cambiano idea ed umore come se niente fosse! In linea di massa possono essere considerati persone buone di base ma con un carattere molto acceso e polemico.
1304- Nasce ad Arezzo, il primo poeta che espresse in lingua volgare i suoi versi: Francesco Petrarca.
1881- Il capo Sioux, Toro Seduto porta gli ultimi fuggitivi del suo popolo alla resa alle truppe statunitensi, a Fort Buford nel Montana.
1937- Muore a Roma Guglielmo Marconi, l’uomo che ha reso possibile la prima forma di comunicazione senza fili, via onde radio e ciò portò ai moderni metodi di telecomunicazione: dalla televisione alla radio, dal telefono cellulare ai telecomandi.
1940- La rivista Billboard magazine pubblica la sua prima “Hit Parade”.
1969- L’Apollo 11 si posa sulla Luna e, poche ore dopo, Neil A. Armstrong ed Edwin “Buzz” Aldrin diventano i primi esseri umani a camminare sulla sua superficie.
1985 – Il luogo in cui affondò il galeone spagnolo Nuestra Señora de Atocha (nel 1622), viene trovato a 60 chilometri dalla costa di Key West (Florida), da cercatori di tesori che recupereranno 400 milioni di dollari in monete ed argento.
2012- A Colorado un uomo armato di pistola e fumogeni irrompe in un cinema nel sobborgo Aurora durante la prima dell’ultimo film di Batman, uccidendo 15 persone e ferendone più di 50, di cui 2 gravi, tra cui alcuni bambini.