Il cetriolo è un ortaggio che fa parte della famiglia delle Cucurbitacee, originario dell’Himalaya cresce generalmente in luoghi dal clima caldo o temperato.
I cetrioli non sono semplicemente ortaggi estivi freschissimi e gustosi, ma donano anche stupefacenti benefici alla salute dell’intero organismo umano soprattutto perché sono composti dal 96,7% di acqua che li rende depuranti e rinfrescanti.
Sei sono le principali proprietà del cetriolo:
- Tonico Cardiaco. Il cetriolo è adiuvante in caso di malattie cardiache grazie al ricco contenuto di minerali come il potassio e il magnesio (sono essenziali per l’attività cardiaca).
- Aiuta la perdita di peso. Essendo composti dal 96,7% di acqua contengono poche calorie e risultano essere diuretici e depurativi ideali per eliminare i chili in eccesso.
- Combatte il diabete. I principi attivi contenuti all’interno della polpa e della buccia del cetriolo stimolano le funzioni del pancreas e regolano la glicemia. Oltre al diabete aiuta quindi anche malattie legate al pancreas.
- Secondo alcuni studi, il cetriolo riduce gli effetti tossici che coinvolgono l’apparato digerente come i nitrati e soprattutti gli effetti cancerogeni contenuti nei fritti riducendo così il rischio di cancro.
- Le sostanze enzimatiche contenute nella buccia del cetriolo favoriscono la corretta digestione.
- Grazie all’alto contenuto di acqua e Sali minerali, il cetriolo, risulta essere diuretico e quindi contrasta la formazione di calcoli renali.
Una vera e propria fonte di benessere. Il consumo quotidiano di cetriolo idrata e rivitalizza il corpo donando un aspetto radioso alla pelle.
CONSIGLIO. Per rinfrescarvi durante questa torrida e afosa estate senza ricorrere alle solite bibite confezionate e piene di zuccheri potete optare per un’acqua aromatizzata al cetriolo e al lime. Basta lasciare qualche fetta di cetriolo e qualcuna di lime in acqua e riporla in frigo per qualche ora. Provare per credere!