Skip to main content

Si dice spesso che le cose migliori capitano per caso. Sicuramente se parliamo di torta caprese è proprio così, perché la sua deliziosa creazione si deve alla dimenticanza di un ingrediente solitamente fondamentale nella preparazione delle torte…la farina.

Leggenda vuole che nel 1920 il cuoco Carmine di Fiore fosse molto emozionato, perché aveva ricevuto visita nel suo piccolo laboratorio di pasticceria artigianale di Capri, da 3 malavitosi americani di passaggio sull’isola per acquistare una partita di ghette per Al Capone. Questi avevano espresso il desiderio di mangiare una torta alle mandorle. Il cuoco preso dall’evento così particolare si dimenticò di aggiungere la farina al suo dolce, ma a fine cottura, nel momento in cui sfornò il dolce ecco la sorpresa : la torta era croccante fuori, ma tenera e profumata all’interno. Gli americani rimasero entusiasti, tanto da voler subito la ricetta del dolce battezzato ” Torta caprese”. La torta si diffuse non solo tra Capri e la costiera amalfitana, ma divenne ben presto un tipico dolce della tradizione italiana.

Se volete provare anche voi la bontà della torta caprese, basta seguire questa semplice ricetta:

Ingredienti 150 gr di mandorle pelate, 125 gr di cioccolato fondente, 125 gr di burro, 3 uova, 100 gr di zucchero. Unite il burro a temperatura ambiente allo zuccheri fino ad ottenere un composto cremoso, poi aggiungete il rosso delle uova, a seguire le mandorle tritate, il cioccolato sciolto a bagnomaria ed infine gli albumi montati a neve. Infornate per 40 min. a 180°.

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |