La Biblioteca del futuro è un progetto sorto un anno fa, nel 2014, dell’artista scozzese Katie Peterson. La sua completa realizzazione richiederà 100 anni e solo nel 2114 sarà accessibile a tutti.
Infatti il progetto per la cui sede è stata prescelta Oslo, prevede che ogni anno un autore di fama mondiale scriva un libro che resterà segreto per 100 anni. I volumi verranno stampati con la carta ricavata da 1000 alberi piantati appositamente nella foresta del Nordmarkache, in un’area donata dalla città di Oslo. Il luogo di conservazione sarà una speciale stanza della biblioteca pubblica di Deichmanske ( che aprirà nel 2018) , dove sarà possibile solamente la visione del titolo e dell’autore di ogni singolo volume.
La prima scrittrice di questo curioso esperimento di cui solo le future generazioni potranno godere appieno, è stata la canadese Margaret Atwood con ” Scribbler Moon”, mentre il prossimo scrittore è il britannico David Mitchell.
Curiosi?