Skip to main content

Ricercatori olandesi della Radboud University di Nijmegen, insieme al dottor Kai Qin Chan specializzato nello studio dell’interazione tra emozioni e sensazioni, hanno condotto uno studio dall’esito forse scontato, almeno secondo i modi di dire più ricorrenti.

Di cosa stiamo parlando? Della dolcezza dell’amore, o meglio di come viene vissuto da chi lo prova.

Prima di trovare dei volontari da sottoporre alle loro ricerche, gli studiosi olandesi si sono accertati che fossero conoscenza base dei detti come ” l’amore è dolce”, o “la gelosia è amara”. Poi selezionati 197 studenti hanno condotto 3 studi distinti. Nei primi due si richiedeva prima di scrivere circa una propria esperienza di amore romantico, o di gelosia provata, dopodiché mangiando caramelle gommose dolci e del cioccolato agrodolce, ne veniva richiesta una valutazione sul gusto.

Coloro che avevano scritto dei loro amori hanno tutti giudicato le caramelle come molto dolci.

Infine con il 3. studio è stato richiesto a 93 studenti che pensavano di dover dare una valutazione in base a dolcezza, amarezza e acidità per la composizione di una bevanda, di bere dell’acqua distillata e quindi assolutamente insapore. Ebbene il risultato ancora una volta è stato una conferma di tutti i romantici: coloro che avevano pensato all’amore scrivendone, hanno tutti detto che l’acqua da loro bevuta era dolce!

La spiegazione scientifica è che l’emozione agisce sui recettori del gusto che si trovano sulla lingua….quella più bella da immaginare è che l’amore riesce a rendere tutto più bello..e più dolce!

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |