Skip to main content

Il latte alla portoghese non è altro che quel budino cremoso meglio conosciuto come crème caramel. Si tratta di un dolce che spesso compare nei menu dei ristoranti ed è parte di molte festività sulle tavole italiane.

Le origini del dolce sono alquanto discordanti : – chi dice sia stato inventato in Portogallo, – chi lo chiama latte alla genovese, ritenendolo introdotto da Cristoforo Colombo, – a Barcellona si chiama latte alla catalana, – in Spagna flan, – in Gran Bretagna custard caramel, – in varie parti del mondo si chiama alla francese, crème caramel.

Gli ingredienti sono ridotti all’essenziale ( anche per questo in Toscana hanno soprannominato il dolce ” latte in piedi”, perché essenzialmente si tratta di solo latte ” tenuto su” da uova e zucchero) e la ricetta è molto semplice.

Ingredienti : 1l di latte, 180 gr di zucchero, 8 rossi d’uovo e 2 albumi, spezie in polvere ( vaniglia, cardamomo o caffè). Far bollire il latte con la spezia che si preferisce, a parte sciogliere in un pentolino 80 gr di zucchero, finché non diventa scuro e liquido. Sbattere le uova e aggiungere al latte con lo zucchero rimanente. Versare nello stampino da budino prima lo zucchero sciolto a caramello, poi il latte. Cuocere a bagnomaria in forno a 180° per 1 ora. Quando il budino è freddo capovolgerlo e lasciarlo riposare in frigo fino al momento della consumazione.

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |