Lo Shiatsu ( dal giapponese shi- dito, e atsu- pressione) è una pratica manuale di pressione effettuata con il pollice ( ma anche con il palmo o con il gomito, a seconda della zona da trattare) per agire sul flusso energetico del corpo umano. Questa pratica affonda le sue origini nelle antiche forme di massaggio tradizionale orientale, ma fin dalla sua codificazione avvenuta in Giappone nel periodo a cavallo delle due guerre mondiali, si è differenziata per le sue pressioni statiche. Infatti la pressione deve essere sempre costante e grazie al movimento lento e dolce riesce a penetrare fino ai livelli energetici più profondi del corpo e della psiche. Lo Shiatsu produce uno stimolo nell’organismo trattato, permettendo il recupero delle proprie espressioni vitali. Chi effettua questo tipo di trattamento utilizza esclusivamente il peso del proprio corpo perpendicolarmente rispetto al punto su cui si opera e non effettua alcuno sforzo muscolare.
Lo Shiatsu è consigliato a tutti, giovani ed anziani ed è indicato per tutti coloro che sentono il bisogno di allentare le tensioni muscolari ed emotive. Si possono migliorare dolori cronici, superare momenti di affaticamento e ritrovare maggiore energia. Così grazie allo stimolo dei processi di autoregolamentazione del corpo si raggiungerà una maggiore armonia tra corpo, mente e cuore!
La settimana dello Shiatsu promossa dalla Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori (FISieo),è un evento che si terrà in tutta Italia dal 18.9-25.9., con seminari, workshop, e sedute di prova.