Anche se soprattutto tra i giovani l’idea di lasciare una mancia ( in inglese tipping, da tip- la mancia), viene vista come poco corretta perché legata tra l’altro ad un rapporto ormai superato di servitore-padrone, nel mondo a seconda dei Paesi in cui ci si trova, vigono regole diverse.
Cominciamo con l‘Europa– tendenzialmente la media della mancia si aggira intorno al 10%. In Grecia viene chiamata filodorima ( regalo per un amico), in Germania Trinkgeld e in Francia pointe.
In Medio Oriente la bakscisc è sempre di un 10%, così come in India. Mentre poi in Giappone la mancia è considerata quasi come un’offesa e viene prontamente restituita, in Vietnam e in Thailandia invece è molto gradita.
In Gran Bretagna il tipping è previsto senz’altro per camerieri e personale di servizio degli hotel, ma nei pub è facoltativo. Obbligatorio per qualsiasi categoria di lavoratori con il pubblico negli Stati Uniti e in Canada.