Skip to main content

In Colombia cresce una pianta selvatica di nome Caryodendron orinocense K., il cui frutto produce noci ricchissime di olio. Tradizionalmente i nativi erano soliti utilizzare questo olio quasi come un medicinale, per curare le ferite, mentre i contadini lo aggiungevano al mangime delle loro mucche come rinforzante naturale.

L’olio di cacay è ricco di nutrienti e antiossidanti, perfetto quindi per la cura della pelle del viso, per contrastare la comparsa delle rughe. Se attualmente la sua produzione si basa sulla raccolta spontanea e genera redditi per oltre 200 famiglie nelle zone di conflitto con i narcotrafficanti, con la riforestazione di 5000 ettari nella regione amazzonica della Colombia con le piante di cacay, come programma governativo, si potrebbe sicuramente risollevare quest’area così problematica, teatro di conflitto di guerriglieri e trafficanti.

Inoltre quest’olio venduto già ora in un set di creme nel grande magazzino di lusso Harrods per 1500 sterline, proprio per le sue straordinarie proprietà, potrebbe essere il nuovo concorrente dell’olio di argan coltivato in Marocco.

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |