È il 285° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia San Felice.
Affidabili, generosi ma molto distratti sono i nati il 12 ottobre. Le persone nate in questo giorno sono carismatiche e piene di charme, sono le classiche persone che sanno fare con gli altri: sanno stare al centro dell’attenzione, sanno trattenere la gente e sanno come piacere a tutti!
Sono persone molto gentili e sempre disponibili verso gli altri; l’unica pecca è che sono persone molto distratte che possono dimenticare un appuntamento importante oppure dove hanno poggiato il portafogli!
1492- Di venerdì alle 2 di mattino circa Cristoforo Colombo arriva in America. Si trattò, in realtà, di un errore di calcolo: Colombo era convinto che la circonferenza terrestre fosse molto minore di quanto non sia effettivamente e credeva di riuscire a raggiungere in tempi relativamente brevi l’Oriente descritto da Marco Polo, ovvero intendeva “buscar el Levante por el Poniente”.
Il primo ad intuire, però, che quelle terre non erano l’Oriente ma un nuovo continente fu nel 1507 il fiorentino Amerigo Vespucci con le sue esplorazioni lungo le coste del Brasile e dell’Argentina.
1810- Si celebra per la prima volta l’ Oktoberfest: i reali di Baviera invitano i cittadini di Monaco a unirsi alle celebrazioni per il matrimonio del principe Ludovico di Baviera con la principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen.
1847- L’inventore e industriale tedesco Ernst Werner von Siemens fonda la Siemens & Halske (divenuta poi Siemens AG).
1896- Nasce a Genova Eugenio Montale, tra i massimi poeti italiani del Novecento. Autodidatta, nel 1925 pubblica la raccolta di liriche, Ossi di seppia. Antifascista, sottoscrive nel 1925 “Il Manifesto degli intellettuali antifascisti” di Benedetto Croce.
1928- Il polmone d’acciaio viene usato per la prima volta al Children’s Hospital di Boston.
1935- Nasce a Modena il soprano Luciano Pavarotti.
1938- iniziano le riprese del film “Il mago di Oz”.
1984- Margaret Thatcher sopravvive a un attentato dell’IRA che fa esplodere una bomba al Grand Hotel di Brighton dove si sta svolgendo il Congresso del partito Conservatore.
2006- Muore a Roma il regista Gillo Pontecorvo.