Skip to main content

Altro che iPhone 6s, Nophone possiamo considerarlo come l’anti-iPhone, o meglio l’anti-tecnologia.
Quante volte ci siamo proposti una disintossicazione dal mondo virtuale, ma mai ci siamo riusciti? Credo, molte.
Ma oggi, ciò è possibile grazie a Nophone al costo di soli 10 dollari.
Si tratta di un semplice pezzo di plastica che, esteticamente ricorda gli apparecchi più diffusi sul mercato. Inoltre, il suo design in plastica impermeabile è concepito per alleviare la costante necessità degli esseri umani di tenere tra le mani un dispositivo.
Nophone: non ha una fotocamera, né il touchscreen e addirittura non può né ricevere né effettuare chiamate.
Ma allora che funzione ha? Quella di farci tornare a guardare il mondo reale, piuttosto che vivere attraverso uno schermo.
I creatori infatti hanno spiegato:

Il nophone ZERO nasce per contrastare il rapido declino della vita reale derivato dall’uso cronico di dispositivi rettangolari intelligenti.

Grazie a questo nuovo dispositivo si evitano, quindi, messaggi all’ex partner, localizzazioni sgradite, imbarazzante cronologia nel browser e tragedie per batterie in rapido esaurimento; e chi proprio non potesse rinunciare ai selfie, può investire 15 dollari per la versione extralusso: sullo schermo inesistente c’è uno specchio.