È il 299° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia Sant’Amando di Strasburgo.
Taciturni, riflessivi ed introversi sono i nati il 26 ottobre. Le persone nate in questo giorno, generalmente, sono destinate al successo sia in campo lavorativo, sia nella vita priva e sociale. Sono persone molto decise e riflessive… non fanno nulla senza aver calcolato ogni conseguenza, e questa loro prudenza non ha fatto altro che aiutargli a raggiungere i loro obbiettivi garantendogli il successo.
Sono dei buoni amici e dei fedeli amanti; sono di poche parole ma attenzione a non fargli arrabbiare e perdere la calma perché potrebbero far esplodere un’ira incontenibile!
1863- A Ginevra viene ufficialmente fondata la Croce Rossa Internazionale.
1879- Nasce Leon Trotsky. Politico e rivoluzionario russo, è prima commissario del popolo per gli affari esteri e in seguito fondatore e comandante dell’Armata Rossa.
1890- Muore improvvisamente a Firenze Carlo Collodi: padre creatore di “Pinocchio”, opere tradotta in 260 tra lingue e dialetti.
1916- Nasce François Mitterand. Militante di destra, legato al regime di Vichy, debutta in politica nel 1946 con la sinistra. Un anno dopo, trentunenne, diventa il più giovane ministro di Francia. Il 10 maggio 1981 vince il ballottaggio con Giscard d’Estaing e diventa presidente della Repubblica francese.
1947- Nasce Hilary Clinton: ex first lady americana e attuale segretario di stato degli USA.
1954- Dopo nove anni di occupazione da parte delle truppe alleate, Trieste torna a far parte dell’Italia. Le truppe dell’esercito italiano fanno il loro ingresso in città acclamate da una folla festante.
1965- I Beatles vengono nominati Membri dell’Ordine dell’Impero Britannico.
1994- Andrew Wiles annuncia la conferma della dimostrazione dell’Ultimo teorema di Fermat.